Chinesiologia & Posturologia
Il Centro Dolomiten Traumaclinic fornisce terapie educative e riabilitative, sia in ambito posturale, post-traumatico, pre e post-operatorio con il chinesiologo.
I servizi disponibili:
- Riabilitazione sportiva
- Riabilitazione motoria e ortopedica
- Recupero a seguito di traumi alla schiena
- Biomeccanica applicata al recupero motorio
- Biomeccanica applicata al recupero sportivo
- Rigenerazione di disturbi-condizioni di dolore degenerativi o posttraumatici-postoperativi dell’apparato motorio
Il chinesiologo è un professionista che studia e opera nel campo del movimento umano che ha come scopo favorire il benessere psicofiscio della persona (normodotata o disabile). È laureato in scienze motorie, ha concluso il percorso universitario quinquennale e che ha conoscenze che vanno dall’anatomia, alla fisiologia, dalla patologia generale, alla psicologia. Inoltre ha una profonda conoscenza in tema di posturologia e rieducazione posturale.
Le attività principali del chinesiologo sono lo studio e l’applicazione del movimento umano nei vari indirizzi:
- preventivo (ginnastica posturale, di mantenimento, estetica, terza età);
- formativo (ginnastica per bambini, giovani, ecc.);
- sportivo (valutazione funzionale, preparazione atletica, formulazione tabelle d’allenamento);
- correttivo (ginnastica per scoliosi, dorso curvo, colonna vertebrale, piedi piatti, ginocchio valgo ecc.);
- rieducativo (mal di schiena, recupero funzionale e riatletizzazione post-infortunio ecc);
- didattico (consigli sui corretti stili di vita raccomandati).
La chinesiologia (dal greco kinesis= movimento e logos=studio) è una scienza che si occupa dello studio della meccanica del corpo e dei movimenti umani. Ad occuparsi della pratica chinesiologica c’è la figura del chinesiologo che è un professionista laureato in Scienze Motorie esperto di movimento umano, che perciò può essere di grande supporto alla cura dei disturbi legati alla motricità.
La chinesiologia si occupa dell’equilibrio motorio che è regolato da tre fattori fondamentali: la struttura e la biochimica. Per struttura si intendono le articolazioni, i muscoli, i legamenti e i tendini, mentre dal versante della biochimica sono presenti aspetti come l’alimentazione e l’ambiente. L’obiettivo del Chinesiologo è quello di far restare in buone condizioni di salute il paziente.
La Chinesiologia è indirizzata per quelle persone che hanno la necessità di:
- Ritrovare o mantenere un buono stato di forma fisica (anche un soggetto sano);
- Recuperare l’atleticità negli sportivi dopo un periodo di stop o di infortunio;
- Trovare uno stile di vita sano;
- Prevenire patologie metaboliche attraverso il consumo calorico;
- Correggere posture che possono esacerbare in dolori articolari;
- Correggere i dismorfismi del rachide;
- Recuperare la funzionalità di una parte del corpo dopo intervento chirurgico;
- Tenersi in attività e a mantenere un buon tenore di vita in quei pazienti con patologie croniche degenerative