CONTATTO E ORARIO

Dolomiten Trauma Clinic

Località Piera 2
38038 Tesero (TN)
T +39 0462 888014
info@dolomitentraumaclinic.com

Orario

Siamo aperti tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 7.00 alle ore 19.00.

Al di fuori degli orari di apertura abbiamo un servizio h24 su chiamata.

 

Psicologia & Psicoterapia

Si offre sostegno psicologico a persone che stanno affrontando un particolare momento di cambiamento che causa disagio e disorientamento (nuovo lavoro, fine di una relazione affettiva, trasferimento, separazione,…)

La psicoterapia invece è un intervento clinico individuale mirato al trattamento di problematiche psicologiche, quali:

  • disturbo d’ansia
  • attacchi di panico
  • disturbo depressivo
  • fobie
  • disturbi ossessivo-compulsivi
  • disturbi della sfera alimentare
  • disturbi del sonno
  • disturbi di personalità
  • problematiche esistenziali

Si effettuano valutazioni neuropsicologiche in caso di sospetto di alterazioni delle normali abilità cognitive conseguenti a danno neuronale di origine traumatico (trauma cranico), vascolare (ictus) o a un processo degenerativo (ad esempio nell’Alzheimer).

Attraverso la valutazione neuropsicologica siamo in grado di ottenere informazioni riguardo le capacità cognitive della persona; con il colloquio clinico e test standardizzati indaghiamo quindi le abilità attentive, la memoria, il linguaggio, le capacità esecutive e la flessibilità psico-motoria della persona.

In seguito alla valutazione neuropsicologica, qualora emergessero compromissioni del normale funzionamento delle capacità neuronali, è possibile intraprendere un percorso di riabilitazione e stimolazione cognitiva, al fine di compensare il deficit o, nel caso delle demenze, di rallentare il processo di degenerazione.

L’obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita, mantenere più autonomie possibili e promuovere il benessere della persona, tenendo conto delle limitazioni.

Il Biofeedback è una tecnica terapeutica non farmacologica, non invasiva e priva di effetti collaterali, che consente ad un individuo di imparare a controllare e regolare alcune risposte fisiologiche, quali la frequenza cardiaca, la respirazione, la tensione muscolare, la temperatura corporea e la conduttanza cutanea, che subiscono alterazione in particolari situazioni emotive (es. in momenti di ansia e stress).

A CHI E’ CONSIGLIATO IL TRATTAMENTO BIOFEEDBACK?

Si è dimostrato essere efficace:

  • nella gestione dello stress
  • ansia
  • tensione muscolare
  • cefalea di tipo tensivo
  • insonnia
  • dolore cronico

Non solo, il biofeedback viene anche ampiamente utilizzato in ambito sportivo e lavorativo in un’ottica di incremento della performance e dello stato di benessere generale.

Il percorso di biofeedback dura generalmente tra i 6 e i 10 incontri.