CONTATTO E ORARIO

Dolomiten Trauma Clinic

Località Piera 2
38038 Tesero (TN)
T +39 0462 888014
info@dolomitentraumaclinic.com

Orario

Siamo aperti tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle ore 7.00 alle ore 19.00.

Al di fuori degli orari di apertura abbiamo un servizio h24 su chiamata.

 

Fisioterapia

La Dolomiten Traumaclinic offre servizi nel campo della fisioterapia e della riabilitazione e risponde adeguatamente ai bisogni del paziente per garantire una migliore qualità di vita ed una buona efficienza fisica, assicurando un rapporto umano, professionale, cortese, efficiente e cooperativo.

Il nostro obiettivo principale è la cura del sintomo per un immediato benessere psico-fisico oltre che al sollievo dal dolore, prendendo in grossa considerazione la causa che produce il disagio.

 

Il fisioterapista è il professionista sanitario laureato in fisioterapia che elabora ed attua gli interventi diretti alla prevenzione, alla valutazione funzionale, alla cura, all’assistenza e alla riabilitazione delle patologie o disfunzioni nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori e di quelle viscerali.

Il fisioterapista:

  • valuta e individua il bisogno di salute del paziente, se necessario lavorando anche in équipe multidisciplinare;
  • pratica autonomamente, con responsabilità e titolarità, attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive, utilizzando terapie fisiche, manuali e occupazionali;
  • propone l’adozione di ausili, addestra il paziente al loro uso e ne verifica l’efficacia;

Il reparto di fisioterapia e riabilitazione dispone di elettromedicali di terapia fisica di ultima generazione per il trattamento del dolore e delle infiammazioni.

La tecar è un elettromedicale, che permette il trattamento dell’apparato muscoloscheletrico per una guarigione più rapida da infortuni quali traumi, lesioni e infiammazioni. Adatta al mondo dello sport, ma in grande utilizzo anche tra le problematiche più comuni quali i dolori osteoarticolari, come le cervicalgie.

Trattamenti manuali e riabilitativi

  • Trattamento post-operatorio
  • Massaggio classico
  • Massaggio sportivo
  • Linfodrenaggio manuale secondo il metodo Dr. Vodder
  • Terapia manuale osteopatica

Terapie fisiche

  • Trattamento capacitivo e resistivo con Tecarterapia
  • Elettrostimolazione Compex
  • Ultrasuoni

Bendaggio funzionale e kinesiotaping